Plastica: economia circolare e fine vita
Percorso alla scoperta della plastica, delle sue modalità di riciclo. Approfondimento sulle sue proprietà e opportunità di rendere circolare le filiere produttive.
Path to discover plastic and its recycling methods. In-depth analysis of its properties and opportunities to circulate production chains.
Durata (7h - 2 MODULI)
Modulo 1 - "PLASTICA ED ECONOMIA CIRCOLARE"
Un percorso alla scoperta della plastica: un materiale tanto versatile quanto complesso. Scopriremo come si produce, come si trasforma, com’è fatta e che applicazioni ricopre in virtù delle sue proprietà.
Nel contesto della sostenibilità e dell’economia circolare evidenzieremo quali aspetti vadano considerati per un corretto utilizzo di questo materiale ed un suo ottimale riciclo. Forniremo inoltre tutti gli strumenti di base per un corretto approccio alla scelta del materiale per diverse tipologie di prodotti.
A chi è rivolto?
Il Modulo 1 è rivolto ai responsabili CSR e sostenibilità, ai responsabili acquisti e gestione degli scarti, ai neolaureati che vogliano approfondire temi inerenti i materiali plastici e le loro implicazioni sulla sostenibilità e più in generale a chiunque voglia acquisire gli strumenti per una scelta più consapevole dei materiale per i propri prodotti e servizi.
Modulo 2 - "FINE VITA DELLA PLASTICA: PROBLEMA O OPPORTUNITÀ?"
Un percorso alla scoperta del fine vita della plastica. Rifiuto dalle innumerevoli problematiche ambientali o risorsa ancora scarsamente valorizzata? Applicheremo il concetto di economia circolare a questo materiale, scoprendo innumerevoli esempi e tecnologie. Tracceremo i contorni di diverse filiere già esistenti e cercheremo di tratteggiare alcune possibili dinamiche ed evoluzioni future. Per ogni esempio cercheremo di approfondire quali logiche tecnologiche ed economiche lo differenziano rispetto ad altre possibili strade di recupero.
A chi è rivolto?
Il Modulo 2 è rivolto ai vari attori attivi nella filiera della raccolta, riciclo o smaltimento dei rifiuti plastici; ai responsabili della gestione degli scarti aziendali; ai neolaureati che vogliano approfondire temi inerenti il fine vita dei materiali plastici e più in generale a chiunque voglia acquisire gli strumenti per una scelta più consapevole dei materiale per i propri prodotti e servizi.
Module 1 - "PLASTIC AND CIRCULAR ECONOMY"
A journey to discover plastic: a material that is as versatile as it is complex. We will find out how it is produced, how it is transformed, how it is made and what applications it covers by virtue of its properties.
In the context of sustainability and the circular economy, we will highlight which aspects must be considered for the correct use of this material and its optimal recycling. We will also provide all the basic tools for a correct approach to the choice of material for different types of products.
Who is it for?
Module 1 is aimed at CSR and sustainability managers, purchasing and waste management managers, new graduates who want to deepen topics related to plastic materials and their implications on sustainability and more generally to anyone who wants to acquire the tools for a more informed choice. materials for their products and services.
Module 2 - "END OF LIFE OF PLASTIC: PROBLEM OR OPPORTUNITY?"
A journey to discover the end of life of plastic. Rejection from the countless environmental problems or a resource that is still poorly valued? We will apply the concept of circular economy to this material, discovering countless examples and technologies. We will trace the outlines of various already existing supply chains and we will try to outline some possible dynamics and future evolutions. For each example we will try to investigate which technological and economic logics differentiate it from other possible ways of recovery.
Who is it for?
Module 2 is aimed at the various players active in the collection, recycling or disposal chain of plastic waste; to those responsible for the management of company waste; to new graduates who want to deepen issues related to the end of life of plastic materials and more generally to anyone who wants to acquire the tools for a more informed choice of materials for their products and services.
Data a scelta
Luogo WEBINAR IN STREAMING
RELATORI:
Gabriele Cattivello - Ingegnere dei Materiali e Nanotecnologie
Alberto Pizzocchero - Ingegnere Ambientale esperto di Economia Circolare
SPEAKERS:
Gabriele Cattivello - Materials and Nanotechnology Engineer
Alberto Pizzocchero - Environmental Engineer expert in Circular Economy