Per mettere in atto la transizione verso modelli circolari, l’impresa necessita di conoscenze, capacità, modelli e strumenti nuovi per sviluppare soluzioni
capaci di generare valore a partire da scarti e rifiuti di produzione.
Per questo, ALTIS, Circularity e Tondo propongono il corso Gestione Strategica dell’economia circolare: il programma, nato su sollecitazione di Tondo, sviluppa le competenze necessarie per applicare i principi di economia circolare nella tua azienda.
Come?
Partendo dall’impostazione strategica e dalla comprensione dei criteri di progettazione di processi circolari fino alla capacità di introdurre tecnologie
specifiche e strumenti di misurazione.
Il percorso è compatibile con il lavoro, pratico al 100%, accessibile online tramite video lezioni e incontri in diretta ed offre la possibilità di confronto con startup e aziende e di networking con importanti realtà imprenditoriali.
STRUTTURA
1) Corso completo:
Online | Formula "dirette streaming + videolezioni"
Il corso si compone di 4 moduli, ciascuno dei quali prevede:
- una settimana di lezioni videoregistrate (modalità asincrona), che consentiranno di acquisire i concetti e le conoscenze necessarie per la corretta comprensione dei fondamenti teorici dell’economia circolare;
- due sessioni in diretta streaming (modalità sincrona), che saranno dedicate a favorire lo sviluppo di capacità pratiche mediante il dialogo con esperti, manager e imprenditori, e la realizzazione di esercitazioni e lavori di gruppo.
Le sessioni in diretta streaming si svolgeranno il giovedì ed il venerdì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 19.00.
Le lezioni videoregistrate saranno messe a disposizione nella settimana precedente.
2) Corso base:
Online | Formula “videolezioni”
Percorso base di introduzione all’economia circolare, costituito da 4 moduli accessibili fino a luglio 2021.
Le videoregistrazioni dei 4 moduli sono rilasciate mensilmente: il prossimo rilascio è il 15 gennaio.
DESTINATARI
Il Corso si rivolge principalmente a:
- Junior professional e senior professional (con 3-4 anni di esperienza lavorativa nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità)
- Neo-laureati che desiderano acquisire tecniche e strumenti concreti in materia di Economia Circolare
OBIETTIVI:
- Acquisisci conoscenze teoriche avanzate di economia circolare, fondamentali per la corretta valutazione delle opportunità e delle implicazioni nel business
- Sviluppa competenze, abilità e strumenti necessari per creare nuovi modelli di business improntati sui principi di Circular Economy
BENEFICI:
Professionalità interne. Dota i dipendenti di competenze immediatamente applicabili in azienda.
Dall’aula all’azienda. Scopri le buone pratiche selezionate da ALTIS e applicale al tuo contesto aziendale.
Approccio accademico e concreto. Accedi a metodologie strutturate con rigore scientifico e approcci di lavoro basati su esigenze e casi reali.
Networking. Incontra e confrontati con altre realtà aziendali, dalle start-up alle grandi imprese.
4 moduli che affrontano quattro tematiche:
AMMISSIONE E AGEVOLAZIONI:
Domande di ammissione sul sito:
altis.unicatt.it - Programmi di Alta Formazione
Quota di partecipazione al corso completo (streaming + video): € 1.600,00 + IVA
Quota di partecipazione al percorso base (video): € 500,00 + IVA
SCONTI E AGEVOLAZIONI:
20% per le iscrizioni effettuate entro il 9 aprile 2021
15% per i partner e i clienti ALTIS con progetti in corso
15% per gli iscritti tramite i partner Circularity e Tondo
10% per Alumni ALTIS e gli iscritti ai servizi premium della Community Alumni UCSC
Sono previste delle agevolazioni anche nel caso di più iscritti provenienti dalla stessa azienda.
- 10% sul secondo partecipante;
- 20% terzo partecipante;
- 25% per 5 partecipanti della stessa azienda;
- 30% per 10 partecipanti della stessa azienda.