Tessuti sostenibili dalle ginestre calabresi
I ricercatori dell'università della Calabria hanno brevettato una metodologia per ricavare fibra tessile sostenibili dalle ginestre, un arbusto che cresce spontaneamente attorno al mediterraneo
L’università della Calabria, nell’ambito del progetto Forest-Comp che ha come capofila il Centro Ricerche Fiat, ha depositato il primo brevetto di una tecnologia di lavorazione in grado di ricavare dalle ginestre calabresi tessuti a basso imbatto ambientale, uno degli aspetti chiave per la creazione una filiera tessile più sostenibile.
Il processo avviene tramite la reidratazione del vegetale con piccole quantità d’acqua e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti, è inoltre possibile riutilizzare gli scarti eliminando del tutto gli sprechi.
La ginestra è una pianta che cresce spontaneamente il tutto il mediterraneo, di grande valore per la preservazione dell’ecosistema locale[...]
Per leggere gli articoli completi è necessario essere registrati